Possono diventare Soci di Associazione ImmaginArte APS tutti coloro che, condividendone gli scopi, intendano impegnarsi per la loro realizzazione. Chi desidera diventare Socio può farlo compilando la scheda di adesione in ogni sua parte, inviandola poi all'Associazione all'indirizzo mail
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
o presso la sede dell'Associazione [Via Monte Nero 13 - 21049 Tradate (VA)] e versando la quota associativa. Nel caso di minorenni, la scheda di adesione per minorenni deve essere firmata da un genitore, inviata con le stesse modalità e versando la quota associativa.
La quota associativa ...
La quota associativa per l'anno in corso è di € 30,00 e puoi versarla mediante:
I soci, che possono essere sia persone fisiche, sia giuridiche che associazioni o enti, si dividono nelle seguenti categorie:
-
Soci promotori (coloro che hanno partecipato alla costituzione dell’Associazione o che promuovono, organizzano e gestiscono le attività dell’Associazione su designazione del Consiglio Direttivo e che annualmente versano la quota associativa stabilita dall’Assemblea dei soci su proposta del Consiglio Direttivo)
-
Soci ordinari (coloro che annualmente versano la quota associativa stabilita dall'Assemblea dei Soci su proposta del Consiglio Direttivo)
-
Soci sostenitori (coloro che versano annualmente una quota superiore a quella richiesta per assumere la qualifica di socio ordinario)
Possono anche aderire all’Associazione in qualità di simpatizzanti tutte le persone che, condividendone gli ideali, danno un loro contributo economico. I simpatizzanti non hanno diritto di elettorato attivo e passivo, ma hanno il diritto di essere informati delle iniziative che vengono di volta in volta svolte dall’Associazione
Prima di richiedere l’adesione è preferibile frequentare l’associazione per conoscere meglio le attività, i progetti e le modalità di intervento ... per conoscersi un po’ perché diventare Socio significa:
-
condividere valori e finalità dell’associazione
-
mettere parte del proprio tempo, delle proprie energie e delle proprie competenze al servizio dell’associazione
-
sostenere le iniziative e i progetti associativi secondo le proprie possibilità
-
partecipare alla vita associativa e trovare nuovi spunti di riflessione beneficiando così anche di un proprio arricchimento personale
|